StillMoving
Raccontare frammenti simbolici di memoria utilizzando la rete come archivio Mnemonico.
In occasione della mostra Clorofilla 9, Mostra online degli studenti, Giovedì 18 giugno 2020 ore 18.00
Accademia di belle arti G. Carrara Bergamo
clorofilla.accademiabellearti.bg.it
Il progetto presenta il lavoro di 17 giovani artisti
Espongono: Alina Aronovych, Diego Azzola, Chiara Brambilla, Jakob Cattaneo, Sara Cattaneo, Giacomo Colombo, Sara Danesi, Martina Donzelli, Luca Fenili, Giuseppe Fittipaldi, Roberta Macca, Valentina Maggi, Loredana Lombardo, Elena Redaelli, Marie-Noelle Saffo, Matilde Valsecchi, Aurora Villa.
Ho inteso lo StillMoving come il momento in cui il racconto di un fermo immagine diventa audiovisivo.
Creare una narrazione partendo da un unico frame, riassume una difficoltà che costringe l'autore a concentrarsi sulla lettura dell'immagine e la scelta di quest'ultima diventa un compito arduo nel prendere consapevolezza che ogni singolo elemento che compone l’immagine può dare origine a nuove e distinte narrazioni.
Il lavoro di questo progetto si concentra principalmente sul vissuto contemporaneo, quindi in questo caso riguarda l'emergenza sanitaria dei giorni presenti; essa ha dato spunto all'identificazione di parole chiave che hanno condotto l'autore alla scelta dell'immagine con cui ha lavorato.
Le clip video presenti in questa piattaforma (dove ogni autore ha complilato la propria pagina), raccontano di questo vissuto che emerge attraverso l'esperienza di ogni autore.
stillmoving.bitgeneration.org/
Progetto e coordinamneto Agustin Sanchez