La mostra Generazione spontanea che deriva dal progetto Arte e Scienza connubio di scoperta e invenzione, apre al pubblico domani 18 a partire dalla 14.00, ci sarò insieme agli studenti per guidare i visitatori alla scoperta dei lavori. La mostra resterà aperta fino al 25/06/21 negli orari di apertura al pubblico del Kilometro Rosso
Generazion espontanea
Per generazione spontanea si intende la credenza, molto diffusa nell'antichità, per cui la vita può nascere in modo "spontaneo" dagli elementi naturali inanimati. Nel progetto inseguito quest’anno, prendiamo in prestito il termine di questa teoria e anche se del tutto smentita, il mistero sull’origine della vita rimane e ci continua ad affascinare. La generazione spontanea per noi che ci occupiamo di scoperta, allude in sintesi alla struttura del nostro progetto. Ognuno dei lavori nasce spontaneamente con freschezza e capacità degli studenti al primo anno che cercano nel loro mondo il proprio percorso.
Per visualizzare i lavori sarà necessario scaricare l'App Artivive (gratuita), recarsi al Kilometro Rosso e seguendo le indicazioni della mappa pubblicata in questa pagina, cercare l'esperienza AR da visitare, in seguito aprire Artivive sul proprio dispositivo e puntare la fotocamera verso l'area o immagine indicata nell'anteprima del punto GPS.
Attenzione! per avere una buona esperienza AR, si raccomanda di inquadrare l'area, riproducendo il più possibile la stessa inquadratura dell'immagine di anteprima caricata sulla mappa.

Per scaricare ARTIVIVE fai click o scansionare il QR
Inaugurazione spontanea venerdì 18 giugno 2021 a partire dalle 14.00, nei giorni successivi la mostra sarà visitabile fino al 25 giugno negli orari di apertura al pubblico del Kilometro Rosso
Progetto e coordinamento Agustin Sanchez