Articles Category

  • "La Carrara" tre storie incrociate

    Spettacolo di videomapping "La Carrara" tre storie incrociate venerdì 1 maggio 2015dalle 21.00...

  • 100x100=900

    To celebrate 50 years of videoart, conventionally recurrent on 2013, Magmart | video under volcano...

  • Agustin Sanchez

    Born in Mexico City. From 1988 to 1991 he attended the Academy of Fine Arts of the National...

  • Ambiente, Visioni del Futuro

    VIII edizione ArteImpresa  Inaugurazione e premiazione  Martedì 5 dicembre 2017 h 18.00  c/o Giacomo, via...

  • Anomalie di percorso

    Anomalie di percorso Lungo il nostro percorso assistiamo a una serie infinita di eventi,...

We have 27 guests and no members online

Incontro con Salvatore Falci

Incontro con Salvatore Falci

Giovedì 20 maggio 2021, ore 11.30
Nell’ambito del corso di Applicazioni digitali per le arti visive, docente Agustin Sanchez
Incontro on-line aperto a tutte le classi, gli studenti degli altri corsi possono scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. per ricevere le credenziali di accesso all’incontro.

Ultimo appuntamento del progetto Arte e scienza connubio di scoperta e invenzione.
Il progetto prevede una serie di incontri con professionisti provenienti da diversi settori artistici e scientifici con l’intenzione di raccontare, partendo da considerazioni e esperienze personali, i processi creativi che portano verso la scoperta e l’invenzione.

Salvatore Falci, Portoferraio (LI), 1950, vive e lavora a Bergamo.
E’ stato docente di Arti Visive all’Accademia di belle arti G. Carraradi Bergamo, alla Libera Accademia di Belle Arti di Brescia, e di Metodologia e Tecniche della Sperimentazione Artistica presso l’Università di Bergamo. Ha esposto alla Biennale di Venezia nel 1990 ed è stato coordinatore di varie edizioni di Oreste, iniziativa di relazione tra artisti presentata alla Biennale di Venezia del 1999. Artista residente per lo IASKA International Artist Program, Perth, Australia, nel 1998, ha realizzato un lavoro sull’incomunicabilità tra aborigeni e anglosassoni esponendolo sia in Australia che a Milano. Ha esposto in mostre personali in Italia e all’estero: Studio Casoli, Fondazione MUDIMA, Milano; Galleria Nazionale, Bologna; Galleria Alice Roma; Othis Parson, Los Angeles; Galleria Il Milione, C/O Viafarini, Milano; International Art Space, Kellerberrin, Museo Nazionale West Australia, Perth, Australia; Galleria Nazionale di Tirana, Albania; Centro Luigi Pecci, Livorno; Spazio Oberdan, Milano; PAC, Milano. Parallelamente ha curato il progetto ARTE E LUOGO con interventi didattici e artistici sull’intercultura, in Camerun dal 2005 al 2012, dal 2019 a Katmandu in Nepal.

Hanno scritto di lui: C.C.Bakargiev, D. Nardone, A. Vettese, G. Ciavoiello, G. Di Pietroantonio, R.Barilli, Ester Coen, Alessandra Mammì, R. Pinto, M. Senaldi, Ted Snell, D. Bromfield, P. Laud. P.Cavellini, Alessandra Pioselli, Lucilla Meloni, Laura Cherubini, Simona Antonacci.
www.salvatorefalci.com

Con la collaborazione di:

Kilometro Rosso

Conservatorio "Gaetano Donizetti" di Bergamo

Petroceramics

CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche - ITB

 

 

 

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.