Articles Category

  • "La Carrara" tre storie incrociate

    Spettacolo di videomapping "La Carrara" tre storie incrociate venerdì 1 maggio 2015dalle 21.00...

  • 100x100=900

    To celebrate 50 years of videoart, conventionally recurrent on 2013, Magmart | video under volcano...

  • Agustin Sanchez

    Born in Mexico City. From 1988 to 1991 he attended the Academy of Fine Arts of the National...

  • Ambiente, Visioni del Futuro

    VIII edizione ArteImpresa  Inaugurazione e premiazione  Martedì 5 dicembre 2017 h 18.00  c/o Giacomo, via...

  • Anomalie di percorso

    Anomalie di percorso Lungo il nostro percorso assistiamo a una serie infinita di eventi,...

We have 15 guests and no members online

Incontro con Paolo Plebani

Incontro con Paolo Plebani

In Occasione del ritorno in Accademia Carrara Antigone di Giuseppe Diotti,
incontro con Paolo Plebani, conservatore del museo e curatore della mostra.

Giobedì 9 dicenmbre 2021 ore 11.30
Accademia di belle arti G. Carrara
P.zza Giacomo Carrara 82/d, Bergamo
Nell’ambito del corso di informatica generale, docente Agustín Sánchez
Incontro aperto a tutti gli studenti

L’incontro, oltre che presentare agli studenti l'opera di Giuseppe Diotti, ha come scopo una nuova e importante collaborazione che vede coinvolti gli studenti del corso nella realizzazione di un’opera che si inserirà come progetto collaterale nella mostra del museo.

Paolo Plebani ha frequentato la Scuola di Specializzazione in Storia dell’arte dell’Università degli Studi di Milano e conseguito il Dottorato di ricerca in Storia e critica dei beni artistici e ambientali presso il medesimo ateneo. Si occupa prevalentemente di argomenti di storia dell’arte lombarda e veneta del Cinquecento, di pittura dell’Ottocento e di storia del collezionismo. E’ docente a contratto di Storia della Critica d’Arte e di Museologia presso l’Università degli Studi di Pavia, Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali. Presso la Fondazione Dell’Accademia Carrara è Conservatore responsabile dei dipinti dal Cinquecento all’Ottocento, della Sculture e degli Archivi Storici.

Antigone di Giuseppe Diotti

Sontuosa e monumentale ritorna in Accademia Carrara Antigone condannata a morte da Creonte dipinto terminato nel 1845 da Giuseppe Diotti. L’opera, testamento artistico del maestro, a seguito di un lungo restauro torna visibile al pubblico trovando in museo una sua collocazione permanente.

Creonte condanna a morte Antigone, Giuseppe Diotti

Giuseppe Diotti

Casalmaggiore 1779 – 1846
Antigone condannata a morte da Creonte
1834-1845
olio su tela
commissione dell’Accademia Carrara, 1834

https://www.lacarrara.it/event/antigone-di-giuseppe-diotti/

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.